La visualizzazione dei dati è importante in qualsiasi step di una data pipeline: l’analisi dei dati in primis, ma anche la presentazione dei risultati, senza togliere a tutti quei passaggi intermedi in cui è necessario comprendere lo stato di avanzamento o di miglioramento rispetto ad un punto.
L’analisi dei dati comporta la loro rappresentazione in varie forme sia per l’esplorazione che per l’identificazione di anomalie (missing, cleaning, handling, ..) da sistemare prima del loro utilizzo. Ma quali tecniche e quali librerie ci sono a disposizione ?
La presentazione dei risultati è un altro punto altrettanto rilevante, che se non espresso al meglio, potrebbe determinare il fallimento della sperimentazione. Quindi quali rappresentazioni sono più efficaci per quale stakeholder ?
Lo stato di avanzamento (o di miglioramento) della sperimentazione è un altro punto saliente, senza il quale avremmo difficoltà nel definire se abbiamo ancora molta strada da fare o se possiamo fermarci. Quali tipi di grafici sono più incisivi per quale concetto ?
Durante il talk cercheremo di rispondere a tutte queste domande: partendo da una serie di esempi, andremo ad esplorare necessità e possibili soluzioni, passando per i vari tipi di visualizzazioni dei dati, il design thinking e i principi del data-driven storytelling.
Alla fine del talk, la prossima volta che entrerai nel caos dei dati del cliente, ti sentirai più determinato, perché sia chiaro: posso mostrarti tecniche e strumenti, ma solo l’owner del dato può confermare che quel grafico ha un significato.
Alessandra has a colorful experience: she started as a developer, turned to operations and came back full-time on data all-round as in her academic days. Now a consultant in data solutions: from ingestion to analysis and transformation, from prediction and generation, to visualization for business and monitoring. In her free time she organizes local events for data scientists, developers and cloud engineers with AWS User Group Venezia and PyData Venice, and she is a Coderdojo mentor in local events for young coders.