Vuoi rendere accessibili componenti complessi senza dipendere da framework? In questo talk hands-on, vedremo come applicare lo standard WCAG 2.2 con HTML, CSS e JavaScript vanill
In questo talk hands-on mostrerò come rendere accessibili tre componenti non standard di complessità crescente, usando solo HTML, CSS e JavaScript vanilla. Vedremo come implementare lo standard WCAG 2.2 utilizzando le WAI-ARIA, come ottimizzare la navigazione da tastiera e garantire la compatibilità con gli screen reader. Attraverso live coding, analizzeremo le sfide specifiche di ogni componente e le relative soluzioni. Porterete a casa checklist pronte all’uso e snippet di codice da implementare immediatamente nei vostri progetti. L’accessibilità è più semplice di quanto pensiate!
Sono una Frontend Developer freelance specializzata in consulenza sull’accessibilità, design UI/UX e sviluppo web.
Il mio obiettivo è garantire che ogni sito web sia accessibile a tutti, indipendentemente dalle capacità fisiche o cognitive.
Da oltre 5 anni, mi dedico con passione e professionalità a questo obiettivo, lavorando con semplicità e attenzione al dettaglio.
Per me, l’accessibilità web va oltre la tecnologia: rappresenta una questione di diritti, uguaglianza e libertà.